
Le prove di compatibilità elettromagnetica servono ad assicurare il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici e elettromeccanici, escludendo la presenza di interferenze elettromagnetiche dannose. INTEK fornisce un sostegno completo per l’adeguamento normativo, la pianificazione delle prove (Qualification Test Plan) e l’esecuzione di test di laboratorio per una vasta gamma di apparecchiature, in piena conformità con la direttiva 2014/30/UE (precedentemente nota come 2004/108/CE), nonché con le norme di prodotto EMC generiche e di base.
Compatibilità Elettromagnetica: un equilibrio necessario
La compatibilità elettromagnetica (conosciuta anche con l’acronimo EMC, dall’inglese Electromagnetic Compatibility) è la capacità dei dispositivi elettronici di funzionare senza generare interferenze sfavorevoli per altri dispositivi e di resistere a interferenze esterne. In sostanza, si tratta della capacità di coesistenza e di mantenimento delle prestazioni di apparecchiature elettroniche in presenza di campi elettromagnetici generati sia internamente che esternamente. Questo aspetto risulta essenziale al fine di garantire la sicurezza, l’affidabilità e il regolare funzionamento dei prodotti, in un ampio spettro di contesti e applicazioni.
Il laboratorio INTEK è attrezzato per eseguire la maggior parte dei test di compatibilità elettromagnetica richiesti dalla normativa EMC per componenti elettronici.
Prove di Compatibilità Elettromagnetica
Le prove di compatibilità elettromagnetica coinvolgono l’esposizione dei prodotti a campi elettromagnetici simulati per valutarne la resistenza e l’immunità alle interferenze. Durante le prove di compatibilità elettromagnetica vengono misurate e valutate varie caratteristiche per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti richiesti dalle normative di settore.


Prove EMC: settori e normative coinvolte
Le prove EMC risultano fondamentali in settori quali l’automotive, l’elettronica di consumo, l’industria aerospaziale e medicale. Questi test sono necessari per ottenere la certificazione di conformità secondo gli standard di compatibilità elettromagnetica richiesti dalle normative. Le prove EMC sono regolamentate a livello internazionale da direttive, come la EMC 2014/30/UE nell’Unione Europea e le norme serie IEC 61000, che stabiliscono i requisiti di test, le procedure e i criteri di valutazione per garantire la sicurezza dei prodotti.
Prove di compatibilità elettromagnetica INTEK
Nel campo delle prove di compatibilità elettromagnetica INTEK si distingue grazie ad un team altamente qualificato che partecipa attivamente ai comitati tecnici del CEI nel settore EMC. Questo permette ad INTEK di offrire aggiornamenti tempestivi e supportare in modo puntuale i clienti nell’adeguamento normativo.
L’avanzata strumentazione di INTEK consente di condurre test su componenti di sicurezza (SIL) con la massima precisione. Il laboratorio è dotato di una camera anecoica FAR completamente attrezzata della SIDT per misure a 3 metri, garantendo la massima accuratezza nelle valutazioni. In aggiunta, INTEK dispone di una camera schermata Siemens + Matsushita per condurre misurazioni di emissione di radiodisturbi condotti e potenza di disturbo. La camera anecoica è progettata con un sistema di aspirazione ed evacuazione dei fumi e dei gas di scarico, ideale per testare piccole apparecchiature con motori a combustione interna. Nel contempo, la camera schermata è dotata di un sofisticato sistema di controllo della temperatura interna, perfetto per i test su climatizzatori d’aria.
Il laboratorio INTEK è inoltre specializzato in test di valutazione metrologica dei contatori di energia elettrica.

Test EMC INTEK per il settore Automotive
INTEK è in grado di valutare l’immunità dei componenti elettrici/elettronici ai campi elettromagnetici in radiofrequenza, in conformità con le norme ISO 11452, utilizzando metodi come strip-line, antenne e bulk current injection (BCI). Inoltre, il laboratorio esegue la prova di “Load Dump” conforme agli standard internazionali ISO 16750-2 per valutare la reazione dei componenti alle sovratensioni transitorie nel sistema di bordo dei veicoli. INTEK è anche riconosciuta da vari ministeri dei trasporti per le omologazioni UN/ECE R10.
Scarica in formato PDF la scheda relativa al servizio prove di Compatibilità Elettromagnetica (EMC) di INTEK.
Come possiamo aiutarti?
Inserisci sotto i tuoi dati e seleziona il tipo di richiesta.
Un nostro esperto ti contatterà per fornirti tutte le informazioni che desideri.