
INTEK e AQM: una sinergia strategica per l’innovazione e la sostenibilità
AQM e INTEK annunciano una partnership strategica per potenziare competenze tecniche e promuovere l’innovazione
Brescia, FUTURA EXPO 2025 – AQM e INTEK, eccellenze nei settori delle prove di laboratorio e della formazione in ambito meccanico, elettrico ed elettronico, hanno annunciato oggi una partnership strategica volta a integrare e rafforzare le rispettive competenze tecniche, promuovendo al contempo l’innovazione. L’accordo mira a rispondere alle crescenti esigenze di un mercato che richiede competenze trasversali, offrendo servizi integrati e altamente qualificati nel campo della meccanica e dell’elettronica. Tra questi, figurano test di qualificazione avanzati, failure analysis, tarature, prove e certificazioni di prodotti e processi, oltre a percorsi formativi specializzati e consulenza tecnica.
Un’alleanza strutturale per il futuro
La sinergia tra AQM e INTEK si configura come un’alleanza strutturale, andando ben oltre una semplice collaborazione tecnico-commerciale. L’acquisizione di quote di INTEK da parte di AQM trasforma quest’ultima in un partner strategico di rilievo. Questa operazione consentirà lo sviluppo di soluzioni interdisciplinari avanzate, in particolare nel settore della meccatronica, offrendo un valore aggiunto significativo alle imprese e rafforzando la competitività del territorio.
I punti chiave emersi durante l’evento
Nel corso dell’evento, i relatori hanno sottolineato l’importanza della dinamicità e della capacità di adattarsi rapidamente per affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione. Il Presidente di AQM, Riccardo Trichilo, ha evidenziato come questa partnership rappresenti un chiaro esempio della capacità delle due aziende di anticipare i cambiamenti e sviluppare nuove soluzioni in tempi rapidi. Trichilo ha inoltre ribadito il valore della territorialità e della collaborazione per rafforzare le competenze industriali, sottolineando che questa alleanza ha una valenza non solo commerciale ma anche societaria, a dimostrazione della volontà di investire in un futuro condiviso.
La tradizione di INTEK e l’evoluzione verso la meccatronica
Alessandro Belli, Presidente Onorario di INTEK, ha messo in luce la crescita di INTEK, che da laboratorio interno di AVE nel 1982 è divenuta un punto di riferimento internazionale per le prove di conformità. Belli ha inoltre sottolineato l’importanza della meccatronica e dell’integrazione delle tecnologie per sviluppare prodotti sempre più complessi e innovativi.
Le istituzioni locali sostengono la partnership
Pierluigi Cordua, Presidente di Confapi Brescia, e Filippo Schittone, Direttore di Confindustria, hanno espresso apprezzamento per l’accordo, considerandolo un esempio efficace di networking tra imprese per promuovere l’integrazione delle tecnologie e garantire competenze trasversali. Entrambi hanno auspicato che questa collaborazione possa fungere da modello per altre realtà del territorio.
Un supporto strategico per le aziende, anche sui mercati emergenti
Grazie alla sinergia tra AQM e INTEK, le imprese potranno contare su servizi caratterizzati da serietà, affidabilità e imparzialità, garantendo un supporto duraturo nei processi di certificazione di prodotti e processi, anche per mercati emergenti. Questo accordo contribuirà allo sviluppo di prodotti più sicuri, sostenibili e conformi alle normative europee e internazionali.
Le principali aree di competenza e test
Nel corso della presentazione, Alberto Amistani, Presidente e CEO di INTEK Spa, e Gabriele Ceselin, GM e CEO di AQM Srl, hanno illustrato nel dettaglio le principali aree di prova, che includono:
- Prove ambientali e climatiche: simulazioni di esposizione solare, umidità, nebbia salina e corrosione.
- Prove elettriche e di compatibilità elettromagnetica: test di cortocircuito, esposizione umana ai campi elettromagnetici e misurazione delle radiazioni.
- Analisi fisico-meccaniche e dei materiali: test su materie plastiche, caratterizzazione microstrutturale e chimica.
- Failure analysis: identificazione delle cause di difetti per l’ottimizzazione di prodotti e processi.
- Test di sicurezza: verifiche su comportamento alla fiamma, tenuta a polvere e acqua, e prove di esplosione.
- Conformità alla Direttiva RED: verifica delle nuove norme in vigore dal 1° agosto 2025.
Grazie alle competenze acquisite, AQM e INTEK saranno in grado di supportare le aziende in modo più completo ed efficace, anche nelle fasi iniziali dello sviluppo prodotto.
Un valore aggiunto per il territorio
Questa partnership rappresenta un significativo valore aggiunto per il territorio, garantendo prodotti sempre più sicuri, sostenibili e innovativi. L’alleanza tra AQM e INTEK conferma l’impegno delle due realtà nel promuovere l’eccellenza tecnica e nell’offrire soluzioni integrate e di alto profilo alle aziende.
Commenti recenti