Come ottenere la certificazione ATEX con INTEK

Come ottenere la certificazione ATEX con INTEK

Come ottenere la certificazione ATEX con INTEK

La certificazione ATEX attesta la conformità dei prodotti destinati all’uso in ambienti a rischio di esplosione. Regolamentata dalle direttive europee ATEX (Atmosphères Explosibles), garantisce che apparecchiature e sistemi siano progettati per prevenire inneschi causati da gas, vapori o polveri infiammabili.

Per ottenere questa certificazione, sono previste procedure specifiche che, in base al livello di rischio, possono richiedere l’intervento di un Organismo Notificato di terza parte (ExNB). Tra i passaggi fondamentali vi sono le prove di laboratorio, che devono essere conformi alle Norme Armonizzate.

Il laboratorio INTEK, accreditato ACCREDIA, esegue prove ATEX utilizzando strumentazione avanzata e sensori progettati internamente, per garantire misurazioni precise e affidabili. Le prove si concentrano sulla verifica delle temperature superficiali, misura delle sovrapressioni durante le prove esplosione e sull’analisi di potenziali inneschi durante il funzionamento dell’apparecchiatura.

La camera per prove ATEX di INTEK ha un volume di circa 2 m³ e può ospitare apparecchiature fino a 1000 x 1000 x 2000 mm. I dispositivi sono alimentabili fino a 800 V in trifase e 100 A. Il sistema di miscelazione dei gas consente la generazione di miscele con ossigeno, idrogeno, acetilene, etilene, propano o metano. La correttezza delle miscele viene verificata mediante gascromatografo.

Affidarsi a INTEK significa scegliere un partner tecnico qualificato per la certificazione di prodotti ATEX. Siamo specializzati nel supporto normativo e nell’esecuzione di prove di laboratorio in conformità alla direttiva 2014/34/UE della serie EN 60079 e EN 80079. Inoltre, esegue prove in accordo alla serie di norme IEC 60079 per lo schema IECEx.